Lista degli strumenti disponibili
| Abbiamo ripartito gli strumenti proposti in categorie differenti, a seconda della difficoltà di costruzione: |
|
| D |
Debuttanti: tutti i pezzi sono di norma perfettamente a misura, pronti ad essere incollati. Tuttavia tavolta può essere necessario fare un minuscolo aggiustaggio. |
| DA |
Debuttanti Avanzati abituati al lavoro manuale: gli strumenti sono un po' più complessi. Avrete aggiustaggi semplici da realizzare. |
| E |
Esperti che hanno già realizzato lavori di questo genere: dovrete saper leggere ed interpretare un disegno tecnico. Numerosi aggiustaggi sono necessari. E' dunque opportuno saper utilizzare attrezzi manuali. |
| P |
Professionisti: le istruzioni di montaggio sono sommarie. Si deve conoscere perfettamente la costruzione degli strumenti a tastiera o avere delle conoscenze di ebanisteria-falegnameria. |
| |
VERSION BASE |
|
|
|
| 1 |
Clavicembalo francese a due tastiere, 63 note |
V2 |
E |
V3 a V4 |
| 2 |
Clavicembalo fiammingo a due tastiere, 56 + 1 note |
V2 |
E |
V3 a V4 |
| 3 |
Clavicembalo fiammingo a una tastiera, 56 + 1 note |
V1 |
S |
V2, V3 a V4 |
| 4 |
Clavicembalo a una Tastiera "Junior", 56 + 1 note |
V1 |
B |
V2, V3 a V4 |
| 5 |
Clavicembalo di tipo italiano, 49 + 1 note |
V1 |
S |
V3 a V4 |
| 6 |
Spinetta Scuola Delin, 56 note |
V1 |
B |
– |
| 7 |
Clavicordo libero, 61 note, 5 ottave |
V1 |
S |
V3 a V4 |
| 8 |
Clavicordo legato, 51 note |
V1 |
B |
– |
![]() |